| Novità prodotti

Prodotti CentroStorico Laterlite: soluzioni per edifici storici.

Quando si interviene su edifici storici, ristrutturazioni o consolidamenti strutturali, è essenziale utilizzare materiali leggeri, resistenti e compatibili con le strutture esistenti.

La linea CentroStorico di Laterlite nasce proprio per questo: offrire una gamma completa di prodotti leggeri, premiscelati e certificati per il restauro e il consolidamento di solai, massetti e strutture portanti.

Laterlite, azienda leader nei materiali alleggeriti a base di argilla espansa Leca, ha sviluppato il sistema CentroStorico per rispondere alle esigenze di recupero strutturale in contesti vincolati, tipici dei centri storici italiani.

Laterlite Centrostorico
Massetto leggero NHL

Cos’è la linea CentroStorico Laterlite

La linea CentroStorico Laterlite è un sistema integrato di malte, calcestruzzi leggeri, massetti, sottofondi, connettori e accessori pensati per:

  • ristrutturare solai esistenti in legno, acciaio o laterocemento;
  • realizzare nuovi getti collaboranti leggeri;
  • ridurre i carichi permanenti sulle strutture;
  • operare con spessori ridotti in edifici vincolati o di pregio.

Grazie alle sue formulazioni a base di argilla espansa Leca e leganti idraulici naturali, la gamma assicura leggerezza, resistenza e traspirabilità, tre fattori chiave nella ristrutturazione di edifici storici.

I principali prodotti della gamma CentroStorico

Calcestruzzo CentroStorico – Calcestruzzo leggero strutturale

Il Calcestruzzo CentroStorico Laterlite è un calcestruzzo premiscelato leggero e fibrorinforzato, ideale per:

  • getti collaboranti su solai in legno o laterocemento;
  • consolidamento di strutture esistenti;
  • getti strutturali interni o esterni.

Caratteristiche tecniche:

  • Massa volumica: ~1.500 kg/m³ (−40% rispetto al calcestruzzo tradizionale)
  • Elevata resistenza meccanica
  • Ottima lavorabilità e adesione
  • Perfetta compatibilità con vecchie strutture

Vantaggi: alleggerisce la struttura, aumenta la capacità portante e riduce lo spessore complessivo dell’intervento.

Micro Calcestruzzo CentroStorico – Rinforzo strutturale a basso spessore

Il Micro Calcestruzzo CentroStorico è una soluzione innovativa per rinforzare solai esistenti con spessori minimi, a partire da 2 cm.

È fibrorinforzato, non necessita di armatura e si applica facilmente anche su supporti difficili.

Ideale per:

  • solai in calcestruzzo armato o misti;
  • ristrutturazioni con vincoli di altezza;
  • interventi strutturali rapidi e non invasivi.

Massetto e Sottofondo CentroStorico – Livellamento e isolamento leggero

I massetti leggeri CentroStorico Laterlite combinano leggerezza e resistenza: perfetti per sottofondi di pavimentazione in edifici storici, dove il peso tradizionale potrebbe compromettere la stabilità.

Punti di forza:

  • Bassa densità e alta resistenza;
  • Posa rapida e lavorabilità elevata;
  • Miglioramento termo-acustico del solaio;
  • Ottima compatibilità con finiture moderne.

SuperGrip, Primer e Connettori CentroStorico – Adesione e sicurezza

Il sistema è completato da accessori fondamentali come:

  • SuperGrip CentroStorico, promotore di adesione universale pronto all’uso;
  • Primer CentroStorico, per il trattamento di superfici lisce o difficili;
  • Connettori CentroStorico, per rendere solidale il nuovo getto alla struttura esistente.

Questi componenti garantiscono un’adesione perfetta e la durabilità nel tempo dell’intervento di consolidamento.

Vantaggi dei prodotti CentroStorico Laterlite

Vantaggio

Leggerezza strutturale

Spessori ridotti

Resistenza meccanica

Compatibilità e traspirabilità

Rapidità di posa

Descrizione

Riduce il carico fino al 40%, ideale per solai storici

Interventi anche da soli 2 cm di spessore

Prestazioni strutturali certificate

Perfetta adesione e compatibilità con supporti esistenti

Premiscelati pronti all’uso, ideali per cantieri in centro storico

Ambiti di applicazione

I prodotti CentroStorico Laterlite trovano impiego in:

  • ristrutturazione e consolidamento di solai in legno o acciaio;
  • restauro di edifici vincolati nei centri storici;
  • recupero di pavimentazioni e sottofondi;
  • interventi a basso spessore e peso ridotto;
  • adeguamento statico e miglioramento sismico di strutture esistenti.

Applicazione prodotto CentroStorico Laterlite
Applicazione prodotto CentroStorico Laterlite
Applicazione prodotto CentroStorico Laterlite

Perché scegliere Laterlite CentroStorico

Scegliere la linea CentroStorico Laterlite significa affidarsi a una tecnologia:

  • sviluppata specificamente per la ristrutturazione edilizia;
  • basata su materiali naturali e leggeri;
  • certificata e conforme alle normative vigenti;
  • ideale per progettisti, imprese edili e restauratori che vogliono sicurezza e affidabilità.

Laterlite, grazie alla sua esperienza decennale con i prodotti Leca, è oggi un riferimento nel settore dei materiali leggeri per l’edilizia strutturale. La linea CentroStorico Laterlite rappresenta una soluzione moderna e sicura per chi deve ristrutturare edifici storici, consolidare solai e realizzare getti strutturali leggeri.

Grazie alla sua completezza di gamma, alle prestazioni certificate e alla facilità di posa, è oggi una delle scelte più apprezzate da progettisti e imprese di restauro in tutta Italia.

Condividi